PRENDITI CURA DEL TUO VICINO
Il Covid-19 ha accentuato la palese differenza, già esistente, tra
comunicazione e informazione.
L'informazione trasmette un messaggio,
senza occuparsi delle reazioni di chi lo riceve.
La
comunicazione implica l'ascolto delle reazioni del ricevente per creare una relazione.
A virus abbattuto, speriamo entro l’inizio dell’estate, si dovrà parlare
di comunicazione.
Nelle prossime settimane, entro qualche mese, il flusso delle esportazioni
delle nostre merci, dovrà confrontarsi, oltrechè con i classici competitor,
anche con l’ansia giustificata da corona virus.
E’ opportuno, quindi, esclusivamente da un punto di vista comunicativo e di
immagine,
parlare di credibilità, credibilità del sistema Italia.
Gregory Bateson e Donald Jackson (Palo Alto 1969), è
d’obbligo.
I livelli comunicativi di contenuto e relazione.
Ogni comunicazione ha un
aspetto di contenuto e uno di relazione.
Il punto chiave, per dirla con le parole del Prof. Guido Gili, sociologo
della comunicazione e all’epoca, mio relatore alla prima delle due tesi di
laurea in Scienze della Comunicazione,
il punto chiave... sui cui si deve lavorare è l’affidabilità.
L’attendibilità e la reputazione, legati alla credibilità intesa come
relazione.
Quindi la teoria
della credibilità complementare al concetto di fiducia espresso dal sociologo
Niklas Luhman :
"la questione della fiducia è nettamente diversa e richiede
un tipo affatto diverso di autoriferimento. Non nasce da un pericolo
intrinseco ma dal rischio. Ciò che determina il rischio è un calcolo puramente
interiore delle condizioni esterne. Tuttavia i rischi esistono solo come una
componente della decisione e dell'azione" [1]
Dobbiamo andare oltre il nobile intento di Italy The Extraordinary
Commonplace del 2015
STUDIO
START COMUNICAZIONI
Dr.Mag. Riziero Di Pietro
Campobasso, Via Ciccaglione 18/A (a pochi metri dal Consiglio Regionale)
Tel. ufficio 0874 97.99.22
mobile 338 74.46.648
info@studiostartcomunicazioni.it
www.studiostartcomunicazioni.it
Dr.Mag. Riziero Di Pietro
Campobasso, Via Ciccaglione 18/A (a pochi metri dal Consiglio Regionale)
Tel. ufficio 0874 97.99.22
mobile 338 74.46.648
info@studiostartcomunicazioni.it
www.studiostartcomunicazioni.it
[1]
Le strategie della fiducia, a cura di D. Gambetta, Familiarità,
confidare e fiducia: problemi e alternative di Niklas Luhman, ed.
Einaudi pp.130, 1989