Riziero Di Pietro, libero professionista, Consulente e formatore in discipline di Marketing, Comunicazione, Pubblicità. Il seguente Blog è una pagina di considerazioni personali, riflessioni su vari argomenti, oltrechè approfondimenti specifici.
Nel Novembre del 2007, a Campobasso ho inaugurato il primo studio professionale, presente in Molise, qualificato a svolgere consulenza in discipline di Comunicazione d'Impresa,Istituzionale e Sociale.
Al fine di generare nuovo valore per la domanda, occorre proporre nuove esperienze al potenziale acquirente. La parte emozionale dello shopping, oggi è la vera dimensione strategica dell’impresa commerciale del negozio. Lo shopping esperienziale, nato Oltreoceano poggia su tre cardini fondamentali:
La dimesione “ricreativa” dello shopping;
L'orientamento del consumo a fattori edonistici,
L'influenza dell’ambiente sulla motivazione all’acquisto.
Gioco forza, l’esperienza dell’acquisto si trasforma così, in un percorso percettivo/sensoriale attraente, seducente e tonificante! “Insomma,
vai da Prada in via Montenapoleone a Milano, e vieni avvolto, tu
cliente, in una seducente atmosfera multisensoriale, un’architettura di
suoni, immagini, profumi ed effetti, pensata da designer e comunicatori
di razza, che ti trasferisce, mente e corpo, in una galleria percettiva
ed emozionale, coerente con il marketing aziendale e con la merceologia
esposta, e in grado perciò di trasformare, secondo rigorosa logica di
pianificazione, l’intenzione di acquisto in un atto di acquisto vero e
proprio e, in ultima analisi, l’intero processo di acquisto in
un’esperienza di consumo”[1] Ed eccola, dunque, la nuova frontiera del consumo. Il consumatore che privilegia un ambiente e un sistema di vendita più emozionale rispetto a un negozio tradizionale/razionale. Il consumatore, alla ricerca di esperienze emotive e sensoriali, basa le sue scelte su:
La creatività e l’originalità dell’ambiente e del merchandising;
Gli stimoli sensoriali;
Le attività ludiche e i momenti di aggregazione sociale.
Il
successo di un punto vendita, dipende anche dalla memorabilità
dell’esperienza estetica, intesa come interiorizzazione di un oggetto o
di un’emozione attraverso i sensi [2] A volte le parole non bastano. E allora servono i Colori. E le forme. E le note. E le emozioni. [3]
Riziero Di Pietro
Info Preventivi : Campagne Pubblicitarie, Piani di marketing e Piani di comunicazione.
STUDIO START COMUNICAZIONI Dr.Mag. Riziero Di Pietro Campobasso, Via Ciccaglione 18/A (a pochi metri dal Consiglio Regionale) Tel. e Fax 0874 97.99.22 mobile 338 74.46.648 anche WhatsApp info@studiostartcomunicazioni.it www.studiostartcomunicazioni.it
______________________ [1]Lo shopping che crea un’atmosfera (www.treccani.it) [2] Karin Zaghi (in Shopping esperienziale, festa per i sensi, «viasarfatti25.it», 22 dicembre 2008) [3] Alessandro Baricco
Esiste un buon modo di fare marketing e un cattivo modo di fare marketing. Il
buon senso, quello specifico dei comunicatori professionisti "esige"
di adattare le proprie tecniche, all’evoluzione dei mercati e quindi dei
consumatori, avvalendosi anche di strumenti cossiddetti non
convenzionali.
Il Guerrilla Marketing ad esempio, un metodo semplice e preciso, un insieme di tecniche e strumenti(anche) non convenzionali per raggiungere obiettivi convenzionali.
Come dimenticare il successo che ebbe l'Omino Sandwich lungo le strade americane. La sua prima uscita pubblica già nel lontanto 1965 .
Quanto a me, al mio ruolo di comunicatore e consulente marketing, come dimenticare la mia prima guerrilla marketing mobile. Esattamente undici anni fa, nel luglio 2008.
La prima azione di guerrilla marketing mai realizzata a Campobasso, e
forse in tutto il centro sud Italia, se penso alle installazioni da me
ideate e commissionate per la strategia.
Lungo le strade e aree pedonali di Campobasso, di Vasto e Benevento, nell'estate del 2008 potevi incappare in divertenti Buongiorno & Buonaseraprovenienti da buste giganti da shopping evolanti d'auto giganti, simpatiche e originali installazioni mobili, di mia proprietà, nate da una mia idea, e tutt'oggi disponibili per il noleggio.
L'utilizzo
di questi strumenti nacque dall'esigenza a me commissionata, di
veicolare alcuni brand commerciali, e promuovere in breve tempo, grandi
eventi istituzionali.
L'auspicio
di coloro che accettarono la mia strategia era di avere ottimi
risultati e soddisfazioni commerciali, con un minore investimento
rispetto alle forme convenzionali di comunicazione pubblicitaria.
Fu un successo!
In questi anni, ho replicato strategie non convenzionali, con altri strumenti e diverse modalità.
Questi strumenti che oggi chiamiamo guerrilla marketing, social networking, viral marketing,consumer generated media,
ma non è questo che conta, domani potrebbero avere altri nomi in quel
gioco di infinita cosmesi semantica che contraddistingue la
comunicazione aziendale e istituzionale.
Quello
che conta è l’approccio, la capacità di leggere la contemporaneità,
interpretandone i codici simbolici, adattandosi simbioticamente a essa.
Non è importante che io produca bucolici trattori o trendissime buste giganti da shopping ovolanti d’auto giganti.
Ciò che conta è ricercare il dialogo con il consumatore, anzi con colui che Fabbris definisce “consumattore”,
fruitore ma allo stesso tempo agente nella complessa dinamica del
consumo sempre più biunivoca, in cui il potere negoziale ha spostato da
tempo il proprio asse a favore di chi sta al tavolo opposto della
produzione.
Lo specialista di marketing non può limitarsi a progettare il sistema d’offerta e a cercare di renderlo noto al più ampio numero di soggetti.
La sua sfida è usare marchi, contenuti, applicazioni e canali di comunicazione per provocare un ‘azione specifica da parte del consumattore, un’azione che può essere catturata, tracciata e analizzata.
“Poichè
il suo scopo è creare un cliente, il business ha due - e solo due -
funzioni, il marketing e l’innovazione. Il marketing e l’innovazione
producono dei risultati. Tutto il resto non rappresenta altro che un
costo." (P. Drucker)
Per info noleggio azioni di marketing non convenzionale contattami:
STUDIO START COMUNICAZIONI Dr.Mag. Riziero Di Pietro Campobasso, Via Ciccaglione 18/A(a pochi metri dalla sede del Consiglio Regionale del Molise) Tel. e Fax 0874 97.99.22 mobile 338 74.46.648 anche WhatsApp info@studiostartcomunicazioni.it www.studiostartcomunicazioni.it
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK